Pensieri Vagabondi
Rondini
Stormi di rondini
s'involano
al tramonto
lasciando
spogli i rami.
lunedì 28 dicembre 2015
lunedì 14 dicembre 2015
Sofferenza (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Sofferenza
Ché la sofferenza
ti renda
più forte
e non più
cauto
fratello mio
così
da poter
sorvolare
ancora
il mondo
a cavallo
della vita
e gettare
un nuovo
sorriso
al vento
della prossima
alba
Sofferenza
Ché la sofferenza
ti renda
più forte
e non più
cauto
fratello mio
così
da poter
sorvolare
ancora
il mondo
a cavallo
della vita
e gettare
un nuovo
sorriso
al vento
della prossima
alba
domenica 13 dicembre 2015
Ambizione d'infinito (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Ambizione d'infinito
La mia
ambizione
delinea
orizzonti
infiniti
che turbano
i miei sonni
tre queste
pareti
Ambizione d'infinito
La mia
ambizione
delinea
orizzonti
infiniti
che turbano
i miei sonni
tre queste
pareti
Orizzonte (Hobo)
Jack London - Martin Eden (vivere la vita)
Pansieri Vagabondi
Vivere la vita
" <<Ebbene, i suoi inizi furono molto difficili.
Suo padre era cassiere in una banca, ma, ammalatosi di petto, vegetò a lungo, e morì nell'Arizona; dimodoché, alla sua morte, Carlo Butler si trovò solo al mondo e senza un soldo. Suo padre era australiano; dunque egli non aveva alcun parente in California.
Entrò in una stamperia - gliene ho sentito parlare parecchie volte- con una paga di tre dollari la settimana.
Ora guadagna trentamila dollari l'anno. Come ha fatto? E stato onesto, devoto, economo e lavoratore; ha rinunziato a tutti i piaceri dei giovanotti della sua età. Si costringeva a mettere da parte un tanto per settimana, a costo di qualsiasi sacrificio. [..] Lavorava di giorno in ufficio e la sera studiava.>>
[...]
<<Scommetto>>, disse Martin, <<che il signor Butler, diventato ricco, non è più allegro per questo! S'è stretta la cintola per anni e anni, e sono sicurissimo che il suo stomaco si vendica, ora>>
[....]
<<Sì, è così>>, confessò Ruth, <<ma...>>.
<<E scommetto>>, aggiunse Martin <<ch'è solenne e triste come un vecchio gufo, e che non si diverte, sebbene guadagni trentamila dollari l'anno.... E scommetto che non deve provare alcun piacere nel vedere che gli altri si divertono. Ho ragione o no?>>
Ella fece segno di sì, e s'affrettò a spiegare: <<Ma non è un uomo da divertirsi. E naturalmente calmo e serio; ed è stato sempre così>>.
<<Di questo n'ero sicuro>>, proclamò Martin. <<Tre dollari la settimana, poi quattro, da ragazzo; cucinare su un fornello a petrolio, economizzare sempre, lavorare tutto il giorno, studiare tutta la notte, lavorare, insomma, sempre e non divertirsi mai, non saper neppure in che consista il divertimento, per poi guadagnare trentamila dollari! Naturalmente sono giunti troppo tardi!>>
[....]
<<Io compiango il signor Butler>>, disse. <<Era troppo giovane per sapere, ma ha rinunziato alla vita per amore dei trentamila dollari di rendita.
Ebbene! Tutto questo denaro non gli servirà neppure per comperare ciò che avrebbe potuto avere con i quattro soldi che risparmiava: caramelle d'orzo, il divertimento al biliardo o dei posti al Guignol>>."
Jack London - Martin Eden
Vivere la vita
" <<Ebbene, i suoi inizi furono molto difficili.
Suo padre era cassiere in una banca, ma, ammalatosi di petto, vegetò a lungo, e morì nell'Arizona; dimodoché, alla sua morte, Carlo Butler si trovò solo al mondo e senza un soldo. Suo padre era australiano; dunque egli non aveva alcun parente in California.
Entrò in una stamperia - gliene ho sentito parlare parecchie volte- con una paga di tre dollari la settimana.
Ora guadagna trentamila dollari l'anno. Come ha fatto? E stato onesto, devoto, economo e lavoratore; ha rinunziato a tutti i piaceri dei giovanotti della sua età. Si costringeva a mettere da parte un tanto per settimana, a costo di qualsiasi sacrificio. [..] Lavorava di giorno in ufficio e la sera studiava.>>
[...]
<<Scommetto>>, disse Martin, <<che il signor Butler, diventato ricco, non è più allegro per questo! S'è stretta la cintola per anni e anni, e sono sicurissimo che il suo stomaco si vendica, ora>>
[....]
<<Sì, è così>>, confessò Ruth, <<ma...>>.
<<E scommetto>>, aggiunse Martin <<ch'è solenne e triste come un vecchio gufo, e che non si diverte, sebbene guadagni trentamila dollari l'anno.... E scommetto che non deve provare alcun piacere nel vedere che gli altri si divertono. Ho ragione o no?>>
Ella fece segno di sì, e s'affrettò a spiegare: <<Ma non è un uomo da divertirsi. E naturalmente calmo e serio; ed è stato sempre così>>.
<<Di questo n'ero sicuro>>, proclamò Martin. <<Tre dollari la settimana, poi quattro, da ragazzo; cucinare su un fornello a petrolio, economizzare sempre, lavorare tutto il giorno, studiare tutta la notte, lavorare, insomma, sempre e non divertirsi mai, non saper neppure in che consista il divertimento, per poi guadagnare trentamila dollari! Naturalmente sono giunti troppo tardi!>>
[....]
<<Io compiango il signor Butler>>, disse. <<Era troppo giovane per sapere, ma ha rinunziato alla vita per amore dei trentamila dollari di rendita.
Ebbene! Tutto questo denaro non gli servirà neppure per comperare ciò che avrebbe potuto avere con i quattro soldi che risparmiava: caramelle d'orzo, il divertimento al biliardo o dei posti al Guignol>>."
Jack London - Martin Eden
sabato 12 dicembre 2015
Rassegnazione (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Rassegnazione
Nella rassegnazione
che
lascia andare
troverò
futuro
Rassegnazione
Nella rassegnazione
che
lascia andare
troverò
futuro
martedì 8 dicembre 2015
Rocco Hunt - L'ammore overo (testo e canzone)
Pensieri Vagabondi
Rocco Hunt - L'ammore overo (testo e canzone)
Si divers, ij me ne accorgo si te guardo
E si te ric ca si bell, n'è pecchè sto scumbinat
A femmena, si trucc ll'ore sane annanz o' specchio
Pe n'omm ca pe tutta 'a serata nun le fa nu complimento
Ogni amore è a convenienza, e tu nun ce può fa niente
Ij te vuless guardà a rint pe' vrè tu e me che pienz
Ma stong ancor ca, pur si chiov o' ce sta o' sole
Quand pass sott 'a casa e veco a luce int'o balcone
Tu me manc, foss ipocrit si te dicess
Ca senz e te sto buon, e sto tranquill cu me stess
'A verità è ca nun dorm manc chiù a notte
Te cerc, ma nun te trov
Te sonn e me scet e bott
'A semplicità e 'a verità so e cos che contano over
Pcchè ven'n arint, e nun può finge si n'e tien
Tutt e cos che aggio amato po' se so distrutt
E chi me dicev ca m'amava, o è scumpars o se n'è juto
RIT
E chelli vot ca suffrev ma nun te l'aggio ditt
Nun ne parlav che cumpagn e mo tenev arint
Ammor over nun esist se mo stai cu chill
Che è sincer sul quando te sciuogl e capill
Ij ce penz semp, ce penz quas tutt e nott
E te cerc semp, senz e te nun riesc a dorm
E vuless n'occasione pe vendicà chist dolore
se m'addummann come stong, rispong sto buon
E chelli vot ca scennev ma nun te truav
Nun ne parlav cu nisciun, e comm stev mal
L'ammore overo nun esist si vai a cunvenienza
Te vogl legg int'o penzier pe vrè che pienz
Te penz semp, te penz quas tutt e nott
Te chiamm semp ma tu nun me vuò risponn
E vuless n'occasione pe vendicà chist dolore
M'aggio scucciato e corr'r aret e person!
Sul chi ven a int'a miseria nota o cambiamento
E quando finalmente a vita cagn overament
M'arricord a muffa a int'a stanzett
Mammà c'allucc semp
A stessa cap e merd e semp, nun me piglià mai d'esempio
Sta vita m'ha vattut, a gent m'ha sfuttut
Ma si stev a sent a l'at, fors n'er mai partut
O' success è stat o' prezz pe me fa accettà
Arriv tutt bell e buon, nun o' può programmà
Vogl e tiemp bell, a semplicità e ricord
Sit talment puvriell che tenit sul e sord
E quanta cos ce separ'n ra Sud e Nord
Simm chiù carnal e o' zappator a mamma nun sa scord
"Rocco è nu vennut, Rocco è nu muntat.
Già tenev e sord e pe sta là è raccomandat!"
No! Rocco nun sta buon
Nun parl che person
Ma nu dic mai a nisciun, o' scriv sul int'e canzon
Quant cumpagn over teng?
Chi mett in moto e vai fujenn
Chi port a rot e o va ricenn
Chi ind'a vita l'ambizione è comm e a varricella: arriva na vota sola
Ma na pret n'addiventa stella
Chell che vir n'e assaggià
Natu drink a sorseggià
Aggio 'mparat che chi è lent po le a sorpassà
O nome scritt nfacc e mur pe graffiti e break
C'hamm fatt l'oss
At che hip hop, frà sient't a Nek!
RIT (X2)
E chelli vot ca suffrev ma nun te l'aggio ditt
Nun ne parlav che cumpagn e mo tenev arint
Ammor over nun esist se mo stai cu chill
Che è sincer sul quando te sciuogl e capill
Ij ce penz semp, ce penz quas tutt e nott
E te cerc semp, senz e te nun riesc a dorm
E vuless n'occasione pe vendicà chist dolore
se m'addummann come stong, rispong sto buon
E chelli vot ca scennev ma nun te truav
Nun ne parlav cu nisciun, e comm stev mal
L'ammore overo nun esist si vai a cunvenienza
Te vogl legg int'o penzier pe vrè che pienz
Te penz semp, te penz quas tutt e nott
Te chiamm semp ma tu nun me vuò risponn
E vuless n'occasione pe vendicà chist dolore
M'aggio scucciato e corr'r aret e person!
Rocco Hunt - L'ammore overo (testo e canzone)
Si divers, ij me ne accorgo si te guardo
E si te ric ca si bell, n'è pecchè sto scumbinat
A femmena, si trucc ll'ore sane annanz o' specchio
Pe n'omm ca pe tutta 'a serata nun le fa nu complimento
Ogni amore è a convenienza, e tu nun ce può fa niente
Ij te vuless guardà a rint pe' vrè tu e me che pienz
Ma stong ancor ca, pur si chiov o' ce sta o' sole
Quand pass sott 'a casa e veco a luce int'o balcone
Tu me manc, foss ipocrit si te dicess
Ca senz e te sto buon, e sto tranquill cu me stess
'A verità è ca nun dorm manc chiù a notte
Te cerc, ma nun te trov
Te sonn e me scet e bott
'A semplicità e 'a verità so e cos che contano over
Pcchè ven'n arint, e nun può finge si n'e tien
Tutt e cos che aggio amato po' se so distrutt
E chi me dicev ca m'amava, o è scumpars o se n'è juto
RIT
E chelli vot ca suffrev ma nun te l'aggio ditt
Nun ne parlav che cumpagn e mo tenev arint
Ammor over nun esist se mo stai cu chill
Che è sincer sul quando te sciuogl e capill
Ij ce penz semp, ce penz quas tutt e nott
E te cerc semp, senz e te nun riesc a dorm
E vuless n'occasione pe vendicà chist dolore
se m'addummann come stong, rispong sto buon
E chelli vot ca scennev ma nun te truav
Nun ne parlav cu nisciun, e comm stev mal
L'ammore overo nun esist si vai a cunvenienza
Te vogl legg int'o penzier pe vrè che pienz
Te penz semp, te penz quas tutt e nott
Te chiamm semp ma tu nun me vuò risponn
E vuless n'occasione pe vendicà chist dolore
M'aggio scucciato e corr'r aret e person!
Sul chi ven a int'a miseria nota o cambiamento
E quando finalmente a vita cagn overament
M'arricord a muffa a int'a stanzett
Mammà c'allucc semp
A stessa cap e merd e semp, nun me piglià mai d'esempio
Sta vita m'ha vattut, a gent m'ha sfuttut
Ma si stev a sent a l'at, fors n'er mai partut
O' success è stat o' prezz pe me fa accettà
Arriv tutt bell e buon, nun o' può programmà
Vogl e tiemp bell, a semplicità e ricord
Sit talment puvriell che tenit sul e sord
E quanta cos ce separ'n ra Sud e Nord
Simm chiù carnal e o' zappator a mamma nun sa scord
"Rocco è nu vennut, Rocco è nu muntat.
Già tenev e sord e pe sta là è raccomandat!"
No! Rocco nun sta buon
Nun parl che person
Ma nu dic mai a nisciun, o' scriv sul int'e canzon
Quant cumpagn over teng?
Chi mett in moto e vai fujenn
Chi port a rot e o va ricenn
Chi ind'a vita l'ambizione è comm e a varricella: arriva na vota sola
Ma na pret n'addiventa stella
Chell che vir n'e assaggià
Natu drink a sorseggià
Aggio 'mparat che chi è lent po le a sorpassà
O nome scritt nfacc e mur pe graffiti e break
C'hamm fatt l'oss
At che hip hop, frà sient't a Nek!
RIT (X2)
E chelli vot ca suffrev ma nun te l'aggio ditt
Nun ne parlav che cumpagn e mo tenev arint
Ammor over nun esist se mo stai cu chill
Che è sincer sul quando te sciuogl e capill
Ij ce penz semp, ce penz quas tutt e nott
E te cerc semp, senz e te nun riesc a dorm
E vuless n'occasione pe vendicà chist dolore
se m'addummann come stong, rispong sto buon
E chelli vot ca scennev ma nun te truav
Nun ne parlav cu nisciun, e comm stev mal
L'ammore overo nun esist si vai a cunvenienza
Te vogl legg int'o penzier pe vrè che pienz
Te penz semp, te penz quas tutt e nott
Te chiamm semp ma tu nun me vuò risponn
E vuless n'occasione pe vendicà chist dolore
M'aggio scucciato e corr'r aret e person!
giovedì 3 dicembre 2015
mercoledì 2 dicembre 2015
Alessandro Mannarino - Statte zitta (canzone e testo)
Pensieri Vagabondi
Alessandro Mannarino - Statte zitta
che ne sai tu de quello che sento
c'ho na fitta ma nun me lamento, nun me lamento
Amore un corno
i panni s'asciugano soli
e sto freddo non viene da fori
io ce l'ho dentro
Me ne andrò su una barca de fiori
Me ne andrò però nun me lamento
Solo me chiedo perché
sto così bene co te
Io che non ho paura
nella notte scura
A fa risse, guerre, scommesse
mille schifezze
Tremo tremo forte fra le tue carezze
Tremo tremo forte fra le tue carezze
E statte zitta
che ne sai tu de quello che ho visto
Eri bella in un altro posto
e non insisto
Amore in fondo
la vita mia è una bottiglia che se scola
e non me serve fra le lenzuola
chi me consola
Me ne andrò su una barca che vola
Me ne andrò ma non resterai sola
Solo me chiedo perché
sto così bene co te
Io che non ho paura
nella notte scura
A fa risse, guerre, scommesse
mille schifezze
Tremo tremo forte fra le tue carezze
Tremo tremo forte fra le tue carezze
Me ne andrò su una barca d'argento
Me ne andrò su una barca che vola
Me ne andrò ma non resterai sola
Alessandro Mannarino - Statte zitta
E statte zitta
che ne sai tu de quello che sento
c'ho na fitta ma nun me lamento, nun me lamento
Amore un corno
i panni s'asciugano soli
e sto freddo non viene da fori
io ce l'ho dentro
Me ne andrò su una barca de fiori
Me ne andrò però nun me lamento
Solo me chiedo perché
sto così bene co te
Io che non ho paura
nella notte scura
A fa risse, guerre, scommesse
mille schifezze
Tremo tremo forte fra le tue carezze
Tremo tremo forte fra le tue carezze
E statte zitta
che ne sai tu de quello che ho visto
Eri bella in un altro posto
e non insisto
Amore in fondo
la vita mia è una bottiglia che se scola
e non me serve fra le lenzuola
chi me consola
Me ne andrò su una barca che vola
Me ne andrò ma non resterai sola
Solo me chiedo perché
sto così bene co te
Io che non ho paura
nella notte scura
A fa risse, guerre, scommesse
mille schifezze
Tremo tremo forte fra le tue carezze
Tremo tremo forte fra le tue carezze
Me ne andrò su una barca d'argento
Me ne andrò su una barca che vola
Me ne andrò ma non resterai sola
martedì 1 dicembre 2015
Poesia (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Poesia
Si può forse dire che il traffico sia poetico quanto un tramonto?
Lucio Battisti - Pensieri e parole (canzone e testo)
Pensieri Vagabondi
Lucio Battisti - Pensieri e parole
Che ne sai di un bambino che rubava
e soltanto nel buio giocava
e del sole che trafigge i solai, che ne sai
e di un mondo tutto chiuso in una via
e di un cinema di periferia
che ne sai della nostra ferrovia, che ne sai.
Conosci me la mia lealtà
tu sai che oggi morirei per onestà.
Conosci me il nome mio
tu sola sai se è vero o no che credo in Dio.
Che ne sai tu di un campo di grano
poesia di un amore profano
la paura d'esser preso per mano, che ne sai
l'amore mio
che ne sai di un ragazzo perbene
è roccia ormai
che mostrava tutte quante le sue pene:
e sfida il tempo e sfida il vento e tu lo sai
la mia sincerità per rubare la sua verginità,
sì tu lo sai
che ne sai.
Davanti a me c'è un'altra vita
la nostra è già finita
e nuove notti e nuovi giorni
cara vai o torni con me.
Davanti a te ci sono io
dammi forza mio Dio
o un altro uomo
chiedo adesso perdono
e nuove notti e nuovi giorni
cara non odiarmi se puoi.
Conosci me
che ne sai di un viaggio in Inghilterra
quel che darei
che ne sai di un amore israelita
perché negli altri ritrovassi gli occhi miei
di due occhi sbarrati che mi han detto bugiardo è finita.
Che ne sai di un ragazzo che ti amava
che parlava e niente sapeva
eppur quel che diceva chissà perché chissà
si tu lo sai
adesso è verità.
Davanti a me c'è un'altra vita
la nostra è già finita
e nuove notti e nuovi giorni
cara vai o torni con me.
Davanti a te ci sono io
dammi forza mio Dio
o un altro uomo
chiedo adesso perdono
e nuove notti e nuovi giorni
cara non odiarmi se puoi...
lunedì 30 novembre 2015
sabato 28 novembre 2015
Franco Califano - Un grande amore e niente più (canzone e testo)
Pensieri Vagabondi
Franco Califano - Un grande amore e niente più (canzone e testo)
Franco Califano - Un grande amore e niente più (canzone e testo)
Io lontano da te, pescatore lontano dal mare
io chiedo da bere a una fonte asciugata dal sole.
Solitudine e malinconia i soprammobili di casa mia
qualche libro, una poesia e sul piano una fotografia.
Io e te, un grande amore e niente più
io e te, le nostre corse fin laggiù.
Là dove c'e la capanna scoperta da noi,
dove tu mi dicesti vorrei, amore vorrei, stasera vorrei.
Notti, notti d'amore, nel silenzio il tuo nome, il mio nome
ma non risale l'acqua nel fiume,
nemmeno il tuo amore ritorna da me.
Solitudine e malinconia, in ogni angolo in ogni via
ti rimprovero una sola cosa
che potevi almeno dirmi scusa.
Io e te, un grande amore e niente più
io e te, le nostre corse fin laggiù.
Là dove c'è la capanna scoperta da noi
dove tu mi dicesti vorrei, amore vorrei, stasera vorrei.
Io e te...
Paura (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Paura
-Ti va se ti porto al mare, se andiamo insieme, al mare, a vedere le onde, l'infinito che arriva fino ai nostri piedi nudi sulla sabbia e si ritira su se stesso? Andiamo a vedere l'immensità che suona la sua musica per noi, e potremo sentire il vento che soffia sempre forte, ma che per noi sarà carezza e poi potremo aspettare che cali il sole nel mare e le stelle venire a noi, in un silenzio maestoso riecheggiante di spuma.
E ci guarderemo e guarderemo l'immensità.
-...
- Ti va?
-[Mi piacerebbe, è la cosa che più vorrei al mondo, rinchiudermi con te nell'infinito, però] Non posso. Mi dispiace.
-Perché?
-Perché non posso, te l'ho appena detto.[Perché ho troppa paura,paura di vivere, paura di correre incontro al mondo e stringerlo nel palmo della mano, delle nostre mani, perché sono sempre stata ai piedi del mondo e quando è il mondo ad essere ai miei piedi ho le vertigini e mi sento svenire... e poi,forse, anche venire con te, a guardare il mare stando in silenzio sarebbe una fuga, e allora preferisco rimanere qui, preferisco provare a vivere lasciando spazio alla mia paura.]
-.....
Paura
-Ti va se ti porto al mare, se andiamo insieme, al mare, a vedere le onde, l'infinito che arriva fino ai nostri piedi nudi sulla sabbia e si ritira su se stesso? Andiamo a vedere l'immensità che suona la sua musica per noi, e potremo sentire il vento che soffia sempre forte, ma che per noi sarà carezza e poi potremo aspettare che cali il sole nel mare e le stelle venire a noi, in un silenzio maestoso riecheggiante di spuma.
E ci guarderemo e guarderemo l'immensità.
-...
- Ti va?
-[Mi piacerebbe, è la cosa che più vorrei al mondo, rinchiudermi con te nell'infinito, però] Non posso. Mi dispiace.
-Perché?
-Perché non posso, te l'ho appena detto.[Perché ho troppa paura,paura di vivere, paura di correre incontro al mondo e stringerlo nel palmo della mano, delle nostre mani, perché sono sempre stata ai piedi del mondo e quando è il mondo ad essere ai miei piedi ho le vertigini e mi sento svenire... e poi,forse, anche venire con te, a guardare il mare stando in silenzio sarebbe una fuga, e allora preferisco rimanere qui, preferisco provare a vivere lasciando spazio alla mia paura.]
-.....
Il nulla (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Il nulla
Esistono due modi o annichilimenti (si perdoni il controsenso) per non fissare il nulla: il fare e il non fare.
venerdì 27 novembre 2015
Ricordi (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Ricordi
Ricordi
ancora
quando
guardavamo
il cielo
con occhi
giocondi
e il silenzio
proteggeva
la nostra
innocenza
?
Ricordi
Ricordi
ancora
quando
guardavamo
il cielo
con occhi
giocondi
e il silenzio
proteggeva
la nostra
innocenza
?
giovedì 26 novembre 2015
lunedì 23 novembre 2015
Franco Califano - Minuetto (testo e canzone)
Pensieri Vagabondi
Franco Califano - Minuetto
E' un'incognita ogni sera mia
un'attesa pari a un'agonia
troppe volte vorrei dirti no
ma poi ti vedo e tanta forza non ce l'ho
Il mio cuore si ribella a te
ma il mio corpo no
le mani mie che vanno su di te
e le tue che sanno tutto
ogni angolo di me
E vieni a casa mia
quando vuoi
nelle notti più che mai
dormi qui, te ne vai
sono sempre fatti tuoi
io lo so e ci sto
male che mi vada avrò tutta te
e sarà per una notte....
Rinnegare una passione no
ma non posso dirti sempre si
qualche volta mi deciderò
e senza dirti una parola
mi allontanerò
Costa cara la felicità
meglio la libertà
piuttosto che aspettarti nelle sere
per elemosinare amore...
Vieni a casa mia
quando vuoi
nelle notti più che mai
dormi qui,te ne vai
sono sempre fatti tuoi
io lo so e ci sto
male che mi vada avrò tutta te
e sarà per una notte.....
E la vita sta passando su noi
di orizzonti non ne vedo mai
ne approfitta il tempo e ruba come hai fatto tu
il resto di una gioventù
che ormai non c'è più..
E continuo sulla stessa via
sempre ubriaco di malinconia
ora ammetto che la colpa forse è stata solo mia
avrei dovuto perderti
e invece ti ho cercata.....
La mia mente non si ferma mai
io non so l'amore vero che sorriso ha
pensieri vanno e vengono
la vita è così.....
Minuetto suona per noi
la mia mente non si ferma mai
io non so l'amore vero che sorriso ha
pensieri vanno e vengono
la vita è così....
Franco Califano - Minuetto
E' un'incognita ogni sera mia
un'attesa pari a un'agonia
troppe volte vorrei dirti no
ma poi ti vedo e tanta forza non ce l'ho
Il mio cuore si ribella a te
ma il mio corpo no
le mani mie che vanno su di te
e le tue che sanno tutto
ogni angolo di me
E vieni a casa mia
quando vuoi
nelle notti più che mai
dormi qui, te ne vai
sono sempre fatti tuoi
io lo so e ci sto
male che mi vada avrò tutta te
e sarà per una notte....
Rinnegare una passione no
ma non posso dirti sempre si
qualche volta mi deciderò
e senza dirti una parola
mi allontanerò
Costa cara la felicità
meglio la libertà
piuttosto che aspettarti nelle sere
per elemosinare amore...
Vieni a casa mia
quando vuoi
nelle notti più che mai
dormi qui,te ne vai
sono sempre fatti tuoi
io lo so e ci sto
male che mi vada avrò tutta te
e sarà per una notte.....
E la vita sta passando su noi
di orizzonti non ne vedo mai
ne approfitta il tempo e ruba come hai fatto tu
il resto di una gioventù
che ormai non c'è più..
E continuo sulla stessa via
sempre ubriaco di malinconia
ora ammetto che la colpa forse è stata solo mia
avrei dovuto perderti
e invece ti ho cercata.....
La mia mente non si ferma mai
io non so l'amore vero che sorriso ha
pensieri vanno e vengono
la vita è così.....
Minuetto suona per noi
la mia mente non si ferma mai
io non so l'amore vero che sorriso ha
pensieri vanno e vengono
la vita è così....
sabato 21 novembre 2015
Simon & Garfunkel - The sound of silence (testo e canzone)
Pensieri Vagabondi
Simon & Garfunkel - The sound of silence
Hello, darkness, my old friend
I've come to talk with you again
Because a vision softly creeping
Left its seeds while I was sleeping
And the vision
That was planted in my brain
Still remains
Within the sound of silence
In restless dreams I walked alone
Narrow streets of cobblestone
Beneath the halo of a street lamp
I turned my collar to the cold and damp
When my eyes were stabbed
By the flash of a neon light
That split the night
And touched the sound of silence
And in the naked light I saw
Ten thousand people, maybe more
People talking without speaking
People hearing without listening
People writing songs that voices never share...
And no one dare
Disturb the sound of silence.
"Fools," said I, "you do not know
Silence like a cancer gr"ows."
"Hear my words that I might teach you,
Take my arms that I might reach you."
But my words like silent raindrops fell,
And echoed in the wells of silence.
And the people bowed and prayed
To the neon god they made.
And the sign flashed out its warning
In the words that it was forming.
And the signs said: "The words of the prophets
Are written on the subway walls
And tenement halls,
And whisper'd in the sound of silence.
giovedì 19 novembre 2015
mercoledì 18 novembre 2015
Franco Califano - Notti d'Agosto
Pensieri Vagabondi
Franco Califano - Notti d'Agosto
Franco Califano - Notti d'Agosto
Le notti d'agosto hanno sempre un sapore di festa
e noi come scemi se semo montati la testa
l'estate fa sognà e ce se po cascà
ma la fine che resta..
Una discoteca un ballo un'illusione in più
alla cosa seria ci hai creduto pure tu..
La luna muoveva coi fili le due marionette
io e te sulla spiaggia di notte....
Chi più di noi ha creduto in un amore
chi ha passato tante notti sveglio in riva al mare
chi più de me t'ha 'mbriacato de parole
poi me ne andai così dimenticandomi di te...
Una discoteca un ballo un'illusione in più
e nell'illusione sei caduta pure tu...
Chi più di noi ha creduto in un amore
chi c'è rimasto male più di noi....
Le notti d'agosto so' sempre nemiche der core
le solite storie de mare...
Chi più di noi ha creduto in un amore
chi ha passato tante notti sveglio in riva al mare
chi più de me t'ha 'mbriacato de parole
poi me ne andai così dimenticandomi di te...
Una discoteca un ballo un'illusione in più
alla cosa seria ci hai creduto pure tu..
Chi più de noi ha creduto in un amore
chi c'è rimasto male più di noi...
lunedì 16 novembre 2015
Odio (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Odio
Non mi rimane,
adesso,
che
l'odio
e il rancore,
surrogati
del vecchio
amore
che hai
spremuto,
bevendone
la parte
migliore.
Odio
Non mi rimane,
adesso,
che
l'odio
e il rancore,
surrogati
del vecchio
amore
che hai
spremuto,
bevendone
la parte
migliore.
sabato 14 novembre 2015
venerdì 13 novembre 2015
Amarci (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Amarci - Hobo
E stato
dolce
amarci
in un groviglio
di braccia
come bambini
sporchi di cioccolata.
Amarci - Hobo
E stato
dolce
amarci
in un groviglio
di braccia
come bambini
sporchi di cioccolata.
Fango (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Fango - Hobo
M'impantano
in ogni
amore
che incontro
sulla strada
e sporco
di fango
ricerco
la via di casa.
Fango - Hobo
M'impantano
in ogni
amore
che incontro
sulla strada
e sporco
di fango
ricerco
la via di casa.
mercoledì 11 novembre 2015
Ombre (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Ombre - Hobo
Uno
di fronte
all'altra,
sguardi
imprigionati
da severe palpebre,
galoppa il sole,
si avvicendano
le nostre ombre.
Allo strisciar
della luna,
soltanto,
ritornano
i nostri occhi
a parlarsi.
Ombre - Hobo
Uno
di fronte
all'altra,
sguardi
imprigionati
da severe palpebre,
galoppa il sole,
si avvicendano
le nostre ombre.
Allo strisciar
della luna,
soltanto,
ritornano
i nostri occhi
a parlarsi.
martedì 10 novembre 2015
Caffè (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Caffè - Hobo
Volteggia il fumo
alla luce della lampada
caffè pomeridiano
Caffè - Hobo
Volteggia il fumo
alla luce della lampada
caffè pomeridiano
lunedì 9 novembre 2015
Byron - She walks in beauty
Pensieri Vagabondi
Byron - She Walks in Beauty
She walks in beauty, like the night
Of cloudless climes and starry skies;
And all that's best of dark and bright
Meet in her aspect and her eyes:
Thus mellowed to that tender light
Which heaven to gaudy day denies.
One shade the more, one ray the less,
Had half impaired the nameless grace
Which waves in every raven tress,
Or softly lightens o'er her face;
Where thoughts serenely sweet express,
How pure, how dear their dwelling-place.
And on that cheek, and o'er that brow,
So soft, so calm, yet eloquent,
The smiles that win, the tints that glow,
But tell of days in goodness spent,
A mind at peace with all below,
A heart whose love is innocent!
Byron – Ella passa radiosa
Ella passa radiosa, come la notte
Di climi tersi e di cieli stellati;
Tutto il meglio del buio e del fulgore
S'incontra nel suo sguardo e nei suoi occhi
Così addolciti a quella luce tenera
Che allo sfarzo del giorno nega il cielo.
Un'ombra in più, un raggio in meno, avrebbero
Guastato in parte la grazia senza nome
Che ondeggia sulla sua treccia corvina
O dolcemente la illumina in volto,
Dove pensieri limpidi e soavi
Pura svelano e preziosa la dimora.
Su quella guancia, sopra quella fronte,
Così dolci, serene ma eloquenti,
I sorrisi avvincenti, i colori accesi
Parlano di giorni volti al bene,
Di un animo che qui con tutto è in pace,
Di un cuore che ama innocente!
Byron - She Walks in Beauty
She walks in beauty, like the night
Of cloudless climes and starry skies;
And all that's best of dark and bright
Meet in her aspect and her eyes:
Thus mellowed to that tender light
Which heaven to gaudy day denies.
One shade the more, one ray the less,
Had half impaired the nameless grace
Which waves in every raven tress,
Or softly lightens o'er her face;
Where thoughts serenely sweet express,
How pure, how dear their dwelling-place.
And on that cheek, and o'er that brow,
So soft, so calm, yet eloquent,
The smiles that win, the tints that glow,
But tell of days in goodness spent,
A mind at peace with all below,
A heart whose love is innocent!
Byron – Ella passa radiosa
Ella passa radiosa, come la notte
Di climi tersi e di cieli stellati;
Tutto il meglio del buio e del fulgore
S'incontra nel suo sguardo e nei suoi occhi
Così addolciti a quella luce tenera
Che allo sfarzo del giorno nega il cielo.
Un'ombra in più, un raggio in meno, avrebbero
Guastato in parte la grazia senza nome
Che ondeggia sulla sua treccia corvina
O dolcemente la illumina in volto,
Dove pensieri limpidi e soavi
Pura svelano e preziosa la dimora.
Su quella guancia, sopra quella fronte,
Così dolci, serene ma eloquenti,
I sorrisi avvincenti, i colori accesi
Parlano di giorni volti al bene,
Di un animo che qui con tutto è in pace,
Di un cuore che ama innocente!
Lucio Battisti - Il mio canto libero
Pensieri Vagabondi
Lucio Battisti - Il mio canto libero
In un mondo che
Non ci vuole più
Il mio canto libero sei tu
E l'immensità
Si apre intorno a noi
Al di là del limite degli occhi tuoi
Nasce il sentimento
Nasce in mezzo al pianto
E s'innalza altissimo e va
E vola sulle accuse della gente
A tutti i suoi retaggi indifferente
Sorretto da un anelito d'amore
Di vero amore
In un mondo che (Pietre un giorno case)
Prigioniero è (ricoperte dalle rose selvatiche)
Respiriamo liberi io e te (rivivono ci chiamano)
E la verità (Boschi abbandonati)
Si offre nuda a noi e (perciò sopravvissuti vergini)
E limpida è l'immagine (si aprono)
Ormai (ci abbracciano)
Nuove sensazioni
Giovani emozioni
Si esprimono purissime
In noi
La veste dei fantasmi del passato
Cadendo lascia il quadro immacolato
E s'alza un vento tiepido d'amore
Di vero amore
E riscopro te
Dolce compagna che
Non sai domandare ma sai
Che ovunque andrai
Al fianco tuo mi avrai
Se tu lo vuoi
Pietre un giorno case
Ricoperte dalle rose selvatiche
Rivivono
Ci chiamano
Boschi abbandonati
E perciò sopravvissuti vergini
Si aprono
Ci abbracciano
In un mondo che
Prigioniero è
Respiriamo liberi
Io e te
E la verità
Si offre nuda a noi
E limpida è l'immagine
Ormai
Nuove sensazioni
Giovani emozioni
Si esprimono purissime
In noi
La veste dei fantasmi del passato
Cadendo lascia il quadro immacolato
E s'alza un vento tiepido d'amore
Di vero amore
E riscopro te.
Estate (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Estate - Hobo
Corre il sole e canta il grillo
sulla paglia
del mio cappello.
Estate - Hobo
Corre il sole e canta il grillo
sulla paglia
del mio cappello.
domenica 8 novembre 2015
Lost Frequencies - Reality ( testo e video )
Pensieri Vagabondi
Lost Frequencies - Reality ( testo e video )
Decisions as I go, to anywhere I flow
Sometimes I belive, a time where we should know
I can't fly high, I can't go long
Today I got a million, tomorrow, I don't know.
Decisions as I go, to anywhere I flow.
Sometimes I belive, a time where we should know.
I can't fly high, I can't go long.
Today I got a million, tomorrow, I don't know.
Stop crying like you're home and think about the show
We're all playing the same game, I'm laying down along
We're unknown and wrong, special when I come
Hate will make you cautious, love will make you glow
Make me feel the warm, make me feel the cold
It's written in our story, it's written on the walls
This is our call, we rise and we fall
Dancin' in the moonlight, don't we have it all?
Decisions as I go, to anywhere I flow
Sometimes I belive, a time where we should know
I can't fly high, I can't go long
Today I got a million, tomorrow, I don't know.
Make me feel the warm, make me feel the cold
It's written in our story, it's written on the walls
This is our call, we rise and we fall
Dancin' in the moonlight, don't we have it all?
Lost Frequencies - Reality ( testo e video )
Decisions as I go, to anywhere I flow
Sometimes I belive, a time where we should know
I can't fly high, I can't go long
Today I got a million, tomorrow, I don't know.
Decisions as I go, to anywhere I flow.
Sometimes I belive, a time where we should know.
I can't fly high, I can't go long.
Today I got a million, tomorrow, I don't know.
Stop crying like you're home and think about the show
We're all playing the same game, I'm laying down along
We're unknown and wrong, special when I come
Hate will make you cautious, love will make you glow
Make me feel the warm, make me feel the cold
It's written in our story, it's written on the walls
This is our call, we rise and we fall
Dancin' in the moonlight, don't we have it all?
Decisions as I go, to anywhere I flow
Sometimes I belive, a time where we should know
I can't fly high, I can't go long
Today I got a million, tomorrow, I don't know.
Make me feel the warm, make me feel the cold
It's written in our story, it's written on the walls
This is our call, we rise and we fall
Dancin' in the moonlight, don't we have it all?
Prato inglese (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Prato inglese - Hobo
Certo so' belli
i prati inglesi,
che se n'hai visto quelli
n'hai mai visto 'n prato;
so verdi e soffici
che parono cotone,
mica come i nostri
che parono cartone,
e si so' così belli
è pe' via dell'acquazzone,
e de quella pioggerella fina fina
che viè giù,
dalla sera alla matina.
Me chiedo però:
come me ce faccio a sedè
s'è sempre bagnato,
e come me sollazzo
senza 'n giorno assolato?
Prato inglese - Hobo
Certo so' belli
i prati inglesi,
che se n'hai visto quelli
n'hai mai visto 'n prato;
so verdi e soffici
che parono cotone,
mica come i nostri
che parono cartone,
e si so' così belli
è pe' via dell'acquazzone,
e de quella pioggerella fina fina
che viè giù,
dalla sera alla matina.
Me chiedo però:
come me ce faccio a sedè
s'è sempre bagnato,
e come me sollazzo
senza 'n giorno assolato?
Solitudine (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Solitudine - Hobo
Mi sento
anacronistico
come un vecchio orologio
che non batte
più;
lontano,
da queste luci
e da queste voci,
come un marinaio
che naviga oceani;
mi sento
sperduto e sradicato,
come un vagabondo
tra queste strade
impolverate,
senza appartenenza,
né casa.
E la notte
sogno di tutte
le donne
che ho amato.

Solitudine - Hobo
Mi sento
anacronistico
come un vecchio orologio
che non batte
più;
lontano,
da queste luci
e da queste voci,
come un marinaio
che naviga oceani;
mi sento
sperduto e sradicato,
come un vagabondo
tra queste strade
impolverate,
senza appartenenza,
né casa.
E la notte
sogno di tutte
le donne
che ho amato.

sabato 31 ottobre 2015
Rino Gaetano - Ti ti ti ti
Pensieri Vagabondi
Rino Gaetano - Ti ti ti ti
A te che sogni una stella e un veliero
che ti porti isole dal cielo più vero
A te che non sopporti la pazienza
o abbandonarti alla disperata continenza
A te che hai progettano un antifurto sicuro
A te che lotti sempre contro il muro
e quando la tua mente prende il volo
t'accorgi che sei rimasto solo
A te che ascolti il mio disco forse sorridendo
giuro che la stessa rabbia sto vivendo!
Siamo sulla stessa barca io e te
Ti ti ti ti, ti ti ti ti ti ti!
A te che odi i politici imbrillantinati
che minimizzano i loro reati
disposti a mandare tutto a puttana
pur di salvarsi la dignità mondana
A te che non ami i servi di partito
che ti chiedono il voto, un voto pulito
partono tutti incendiari e fieri
ma quando arrivano sono tutti pompieri
A te che ascolti il mio disco forse sorridendo
giuro che la stessa rabbia sto vivendo!
Siamo sulla stessa barca io e te
Ti ti ti ti, ti ti ti ti ti ti!
Rino Gaetano - Ti ti ti ti
A te che sogni una stella e un veliero
che ti porti isole dal cielo più vero
A te che non sopporti la pazienza
o abbandonarti alla disperata continenza
A te che hai progettano un antifurto sicuro
A te che lotti sempre contro il muro
e quando la tua mente prende il volo
t'accorgi che sei rimasto solo
A te che ascolti il mio disco forse sorridendo
giuro che la stessa rabbia sto vivendo!
Siamo sulla stessa barca io e te
Ti ti ti ti, ti ti ti ti ti ti!
A te che odi i politici imbrillantinati
che minimizzano i loro reati
disposti a mandare tutto a puttana
pur di salvarsi la dignità mondana
A te che non ami i servi di partito
che ti chiedono il voto, un voto pulito
partono tutti incendiari e fieri
ma quando arrivano sono tutti pompieri
A te che ascolti il mio disco forse sorridendo
giuro che la stessa rabbia sto vivendo!
Siamo sulla stessa barca io e te
Ti ti ti ti, ti ti ti ti ti ti!
Lune (Hobo)
venerdì 30 ottobre 2015
Eddie Vedder - Society
Pensieri Vagabondi
Eddie Vedder - Society
It's a mistery to me
we have a greed
with which we have agreed
You think you have to want
more than you need
until you have it all you won't be free
society, you're a crazy breed
I hope you're not lonely without me
When you want more than you have
you think you need
and when you think more than you want
your thoughts begin to bleed
I think I need to find a bigger place
'cos when you have more than you think
you need more space
society, you're a crazy breed
I hope you're not lonely without me
society, crazy and deep
I hope you're not lonely without me
there's those thinking more or less less is more
but if less is more how you're keeping score?
Means for every point you make
your level drops
kinda like its starting from the top
you can't do that...
society, you're a crazy breed
I hope you're not lonely without me
society, crazy and deep
I hope you're not lonely without me
society, have mercy on me
I hope you're not angry if I disagree
society, crazy and deep
I hope you're not lonely without me..
Eddie Vedder - Society
It's a mistery to me
we have a greed
with which we have agreed
You think you have to want
more than you need
until you have it all you won't be free
society, you're a crazy breed
I hope you're not lonely without me
When you want more than you have
you think you need
and when you think more than you want
your thoughts begin to bleed
I think I need to find a bigger place
'cos when you have more than you think
you need more space
society, you're a crazy breed
I hope you're not lonely without me
society, crazy and deep
I hope you're not lonely without me
there's those thinking more or less less is more
but if less is more how you're keeping score?
Means for every point you make
your level drops
kinda like its starting from the top
you can't do that...
society, you're a crazy breed
I hope you're not lonely without me
society, crazy and deep
I hope you're not lonely without me
society, have mercy on me
I hope you're not angry if I disagree
society, crazy and deep
I hope you're not lonely without me..
martedì 27 ottobre 2015
Amore di vetro (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Amore di vetro.
E forse di vetro il nostro amore?
O siamo noi ad essere di vetro e abbiamo preso coscienza del fatto che, se esso andasse in frantumi, ci frantumeremmo con lui?
Mi vien da pensare che sia di vetro il nostro amore, giacché lo custodiamo così accuratamente da non volerlo nemmeno toccare.
Certe volte, di tanto in tanto, forse nelle sere più fredde, o quando ci sentiamo tanto soli e spauriti e sperduti nelle strade di questa vita, andiamo a cercare il nostro amore, solo per riceverne un po' di calore e ritrovare il coraggio.
Allora apriamo quel vecchio scrigno, impolverato dai granelli delle nostre incertezze, sapendo bene che proprio lì abbiamo racchiuso il nostro amore, e siamo sicuri di ritrovarcelo.
Ed ogni volta che apriamo quel vecchio scrigno lo troviamo lì, un po' infreddolito, che ci osserva con aria di rimprovero per la cattiveria e l'indifferenza con cui lo stiamo trattando.
Ma noi non ci facciamo caso o fingiamo di non prestarvi attenzione e così ci soffiamo sopra, e la polvere vola via.
Allora ci fermiamo a osservarlo con sguardo sognante, e cauto, perché anche uno sguardo potrebbe scheggiarlo.
Mentre lo guardiamo, alle volte, i nostri occhi si incrociano e, nel silenzio, parlano di tutte le cose non dette ma che già sanno, perché hanno accumulato le stesse emozioni lì fuori, mentre erano lontani.
Così, mentre i nostri occhi tra loro si perdono e si ritrovano, allunghiamo piano la mano, con movimento di lumaca, fino a sfiorare il nostro amore.
Siamo capaci di rimanere immobili nel silenzio anche per giorni, o settimane, o mesi; le nostre mani a pochi millimetri da una stretta eterna.
Poi, tutto ad un tratto, quando sembriamo ormai ad un passo, soltanto ad un piccolo passo, dal riprenderci il nostro amore, ecco che ritiriamo le mani velocemente, chiudiamo gli occhi e lo scrigno, ci voltiamo e andiamo via.
Penso, allora, che non supereremo mai la nostra paura e continueremo a vivere nella convinzione che questo amore sia la nostra unica ancora di salvezza, l'unica cosa al mondo che ci impedisca di naufragare, e nella paura che, al solo toccarlo, esso vada in frantumi, e noi con lui.
Com'è amara la dolcezza del nostro amore di vetro!
Amore di vetro.
E forse di vetro il nostro amore?
O siamo noi ad essere di vetro e abbiamo preso coscienza del fatto che, se esso andasse in frantumi, ci frantumeremmo con lui?
Mi vien da pensare che sia di vetro il nostro amore, giacché lo custodiamo così accuratamente da non volerlo nemmeno toccare.
Certe volte, di tanto in tanto, forse nelle sere più fredde, o quando ci sentiamo tanto soli e spauriti e sperduti nelle strade di questa vita, andiamo a cercare il nostro amore, solo per riceverne un po' di calore e ritrovare il coraggio.
Allora apriamo quel vecchio scrigno, impolverato dai granelli delle nostre incertezze, sapendo bene che proprio lì abbiamo racchiuso il nostro amore, e siamo sicuri di ritrovarcelo.
Ed ogni volta che apriamo quel vecchio scrigno lo troviamo lì, un po' infreddolito, che ci osserva con aria di rimprovero per la cattiveria e l'indifferenza con cui lo stiamo trattando.
Ma noi non ci facciamo caso o fingiamo di non prestarvi attenzione e così ci soffiamo sopra, e la polvere vola via.
Allora ci fermiamo a osservarlo con sguardo sognante, e cauto, perché anche uno sguardo potrebbe scheggiarlo.
Mentre lo guardiamo, alle volte, i nostri occhi si incrociano e, nel silenzio, parlano di tutte le cose non dette ma che già sanno, perché hanno accumulato le stesse emozioni lì fuori, mentre erano lontani.
Così, mentre i nostri occhi tra loro si perdono e si ritrovano, allunghiamo piano la mano, con movimento di lumaca, fino a sfiorare il nostro amore.
Siamo capaci di rimanere immobili nel silenzio anche per giorni, o settimane, o mesi; le nostre mani a pochi millimetri da una stretta eterna.
Poi, tutto ad un tratto, quando sembriamo ormai ad un passo, soltanto ad un piccolo passo, dal riprenderci il nostro amore, ecco che ritiriamo le mani velocemente, chiudiamo gli occhi e lo scrigno, ci voltiamo e andiamo via.
Penso, allora, che non supereremo mai la nostra paura e continueremo a vivere nella convinzione che questo amore sia la nostra unica ancora di salvezza, l'unica cosa al mondo che ci impedisca di naufragare, e nella paura che, al solo toccarlo, esso vada in frantumi, e noi con lui.
Com'è amara la dolcezza del nostro amore di vetro!
Pesantezza e leggerezza (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Pesantezza e leggerezza
Com'è facile essere pesanti, gravi, tristi o scuri. In tutto ciò abbiamo due grandi alleati: la forza di gravità e la nostra natura malinconica, che sguazzano e proliferano in questi stati, beandosene.
Perché non proviamo invece a viaggiare controvento volando leggeri su queste nubi?
Pesantezza e leggerezza
Com'è facile essere pesanti, gravi, tristi o scuri. In tutto ciò abbiamo due grandi alleati: la forza di gravità e la nostra natura malinconica, che sguazzano e proliferano in questi stati, beandosene.
Perché non proviamo invece a viaggiare controvento volando leggeri su queste nubi?
Futuro (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Futuro
Troppe volte, sciocchi uomini, per assicurarci la possibilità di far qualcosa domani ci priviamo della possibilità di farla oggi, dimenticando che nel rimandar non si stringe mai nulla.
Futuro
Troppe volte, sciocchi uomini, per assicurarci la possibilità di far qualcosa domani ci priviamo della possibilità di farla oggi, dimenticando che nel rimandar non si stringe mai nulla.
Daniel Pennac - Libro
Pensieri Vagabondi
"Quando una persona cara ci dà un libro da leggere, la prima cosa che facciamo è cercarla fra le righe, cercare i suoi gusti, i motivi che l’hanno spinta a piazzarci quel libro in mano, i segni di una fraternità."
Daniel Pennac
"Quando una persona cara ci dà un libro da leggere, la prima cosa che facciamo è cercarla fra le righe, cercare i suoi gusti, i motivi che l’hanno spinta a piazzarci quel libro in mano, i segni di una fraternità."
Daniel Pennac
Franco Califano - Non so vivere a metà
Pensieri Vagabondi
Franco Califano - Non so vivere a metà
Sono nato controvento
e nella vita intanto canto,
tra la strada e la finestra
c'è una lacrima che resta
canto buio e luna piena,
sempre prima tra le stelle
nasce venere ribelle,
contro il tempo e senza età
canto ancora la mia libertà.
Questa sera finalmente
posso stare tra la gente,
posso dire quello che mi va,
per amore o per dispetto
forse questo è il mio difetto
non so vivere a metà.
E ora canto per te
che finisci con me
le mie canzoni e le storie d'amore
lasciate a metà.
Le mie notti laggiù
dove amore e virtù'
hanno fatto a cazzotti
e non contano piu'.
E ora canto per chi
vuol sapere perchè
ho scelto una vita diversa da te.
C'è chi nasce ed in fronte ha già la fortuna,
c'è chi cerca una perla e trova la luna
io vivo soltanto per essere me.
E ora passo dopo passo
mentre scanso qualche sasso
anche solo e senza amici
io non offro più la schiena
canto al buio e luna piena.
Con le scarpe sulle spalle
a piedi nudi e senza stelle,
assaporo il gusto antico
della terra sulla nudità.
Questa sera finalmente
posso uscire e camminare,
posso ridere e cantare, se mi va.
Per amore o per dispetto
forse questo è il mio difetto
non so vivere a metà.
E ora canto per te
che finisci con me
le mie canzoni e le storie d'amore
lasciate a metà.
Le mie notti laggiù
dove amore e virtù'
hanno fatto a cazzotti
e non contano piu'.
E ora canto per chi
vuol sapere perchè
ho scelto una vita diversa da te.
C'è chi nasce ed in fronte ha già la fortuna,
c'è chi cerca una perla e trova la luna
io vivo soltanto per essere me.
Franco Califano - Non so vivere a metà
Sono nato controvento
tra la strada e la finestra
c'è una lacrima che resta
canto buio e luna piena,
sempre prima tra le stelle
nasce venere ribelle,
contro il tempo e senza età
canto ancora la mia libertà.
Questa sera finalmente
posso stare tra la gente,
posso dire quello che mi va,
per amore o per dispetto
forse questo è il mio difetto
non so vivere a metà.
E ora canto per te
che finisci con me
le mie canzoni e le storie d'amore
lasciate a metà.
Le mie notti laggiù
dove amore e virtù'
hanno fatto a cazzotti
e non contano piu'.
E ora canto per chi
vuol sapere perchè
ho scelto una vita diversa da te.
C'è chi nasce ed in fronte ha già la fortuna,
c'è chi cerca una perla e trova la luna
io vivo soltanto per essere me.
E ora passo dopo passo
mentre scanso qualche sasso
anche solo e senza amici
io non offro più la schiena
canto al buio e luna piena.
Con le scarpe sulle spalle
a piedi nudi e senza stelle,
assaporo il gusto antico
della terra sulla nudità.
Questa sera finalmente
posso uscire e camminare,
posso ridere e cantare, se mi va.
Per amore o per dispetto
forse questo è il mio difetto
non so vivere a metà.
E ora canto per te
che finisci con me
le mie canzoni e le storie d'amore
lasciate a metà.
Le mie notti laggiù
dove amore e virtù'
hanno fatto a cazzotti
e non contano piu'.
E ora canto per chi
vuol sapere perchè
ho scelto una vita diversa da te.
C'è chi nasce ed in fronte ha già la fortuna,
c'è chi cerca una perla e trova la luna
io vivo soltanto per essere me.
lunedì 26 ottobre 2015
Franco Califano - Da Solo
Pensieri Vagabondi
Franco Califano - Da Solo
Se avessi sbagliato le volte che han detto,
direi col coraggio che ho dentro"lo ammetto".
Se mi vestissi da uomo pietoso,
sarei meno odiato ma mi sentirei uno schifoso.
Se fossi un ruffiano mischiato ai ruffiani...
Ma vivo una vita che va come il vento
di ciò che faccio non mi pento
e passo il mio tempo scrivendo poesie
amando le mie malinconie..
Sogno le strade che portano al mare
chi è prigioniero e invece muore
io sono un uomo che è stato tradito
e per questo ora resto
da solo,
per certi pentiti,per falsi poeti sarò solo,
seguendo il destino scappando lontano laggiù solo,
dall'alto sorvolo con la fantasia
i codici nuovi dell'ipocrisia.
Da solo,spiegando le ali su infami ed i vili,starò solo,
scegliendo una donna per starci due ore
il tempo che basta per fare l'amore,
ma il tempo vola ed io non amo più.
Sogno le strade che portano al mare
chi è prigioniero e invece muore
io sono un uomo che è stato tradito
e amo le mie malinconie
Non sono nato fra baci e biscotti
non ho sopportato mai i ricatti
parvenze d'amore le ho sempre scartate
e per questo son rimasto
da solo,
per certi pentiti,per falsi poeti sarò solo,
seguendo il destino scappando lontano laggiù solo,
dall'alto sorvolo con la fantasia
i codici nuovi dell'ipocrisia,
da solo,
spiegando le ali su infami ed i vili,starò solo,
scegliendo una donna per starci due ore
il tempo che basta per fare l'amore,
ma il tempo vola ed io non amo più.
Coraggio (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Coraggio
Non rimane
che un
accartocciamento
di questi
cieli di cartapesta,
e
li calpestammo
dirigendoci per
strade nuove.
Ma
troveremo
il coraggio
d'arrestare
il passo
per tentare
il vuoto?
Coraggio
Non rimane
che un
accartocciamento
di questi
cieli di cartapesta,
e
li calpestammo
dirigendoci per
strade nuove.
Ma
troveremo
il coraggio
d'arrestare
il passo
per tentare
il vuoto?
domenica 25 ottobre 2015
Le stelle (Alessandro Mannarino)
Pensieri Vagabondi
Alessandro Mannarino - Le Stelle
A volte nella sera
faccio finta che
va tutto bene
perché conviene.
A volte nella sera
mi riduco come un animale
per non pensare.
Dove
va a finire
il profumo
delle stelle
che da qui non si sente.
Dio
non s'è visto ancora
e gli alieni tardano a venire
che vuoi capire
e che il mondo sia
solamente lo zoo comunale
dello spazio
e ci stanno a guardare
ridere
e tremare
cercare
nei campi di grano
nel fondo del mare
dove
va a finire
il profumo
delle stelle
che da qui non si sente.
E stasera poi mi sono pettinato bene
e sto con te
forse va bene
e ci riprovo.
sabato 24 ottobre 2015
Vento nel vento (Lucio Battisti)
Pensieri Vagabondi
Lucio Battisti - Vento nel Vento
Io e te io e te
perché io e te
qualcuno ha scelto forse per noi
mi son svegliato solo
poi ho incontrato te
l'esistenza un volo diventò per me
E la stagione nuova
dietro il vetro che appannava fiorì
tra le tue braccia calde
anche l'ultima paura morì
Io e te vento nel vento
io e te nodo nell'anima
stesso desiderio di morire e poi rivivere
io e te...
Dimenticare (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Dimenticare
Mi scivoli
in testa
mentre
vorrei
mi scivolassi
addosso.
Dimenticare
Mi scivoli
in testa
mentre
vorrei
mi scivolassi
addosso.
Amori (Hobo)
venerdì 23 ottobre 2015
Limiti (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Limiti
In queste terre
selvagge
il mio piede
ho spinto
che non furono
mai
calpestate.
Limiti
In queste terre
selvagge
il mio piede
ho spinto
che non furono
mai
calpestate.
Da oriente a occidente (Franco Battiato)
Pensieri Vagabondi
Da oriente a occidente - Franco Battiato
"Riduci
le stelle
in polvere
e
non invecchierai"
Da oriente a occidente - Franco Battiato
"Riduci
le stelle
in polvere
e
non invecchierai"
giovedì 22 ottobre 2015
Conchiglia (Hobo)
Aforisma 16 - La gaia scienza (Nietzsche)
Pensieri Vagabondi
"Nei rapporti con quelle persone che hanno il pudore dei propri sentimenti, occorre saper simulare: esse provano un odio improvviso contro chi le coglie in un momento di particolare tenerezza o generosità, come se avessimo violato il loro rifugio segreto. Se in tali momenti si vuole far loro del bene, basta farle ridere o dire loro una cattiveria fredda e scherzosa: i loro sentimenti si raffreddano ed esse sono nuovamente padrone di sé. Ma vi sto dando la morale prima della storia.
Una volta, nella nostra vita, siamo stati così vicini che niente pareva poter turbare la nostra amicizia, la nostra fratellanza, come se tra noi ci fosse soltanto un breve ponticello. Una volta volevi salirci, ed io ti domandai: “Vuoi venire da me, al di là del ponticello?”. Ma non volesti più, e la seconda volta che te lo chiesi tacesti. Da allora tra noi si sono frapposte montagne e fiumi impetuosi e tutto ciò che può separare e rendere estraneo; se anche volessimo avvicinarci, non lo potremmo più. Se però ripensi a quel ponticello, non hai più parole – soltanto singhiozzi e meraviglia."
Nietzsche
"Nei rapporti con quelle persone che hanno il pudore dei propri sentimenti, occorre saper simulare: esse provano un odio improvviso contro chi le coglie in un momento di particolare tenerezza o generosità, come se avessimo violato il loro rifugio segreto. Se in tali momenti si vuole far loro del bene, basta farle ridere o dire loro una cattiveria fredda e scherzosa: i loro sentimenti si raffreddano ed esse sono nuovamente padrone di sé. Ma vi sto dando la morale prima della storia.
Una volta, nella nostra vita, siamo stati così vicini che niente pareva poter turbare la nostra amicizia, la nostra fratellanza, come se tra noi ci fosse soltanto un breve ponticello. Una volta volevi salirci, ed io ti domandai: “Vuoi venire da me, al di là del ponticello?”. Ma non volesti più, e la seconda volta che te lo chiesi tacesti. Da allora tra noi si sono frapposte montagne e fiumi impetuosi e tutto ciò che può separare e rendere estraneo; se anche volessimo avvicinarci, non lo potremmo più. Se però ripensi a quel ponticello, non hai più parole – soltanto singhiozzi e meraviglia."
Nietzsche
Du' Boiaccia (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Du' Boiaccia
Ce staveno du' guardie
giù ar cortile,
du' boiaccia de mestiere;
ma occhio!
che c hanno quer poco de potere
che je permette
de fartela vedere
se nun te comporti
come de dovere.
E se pensano d'avecce
er monno in mano,
quanno in realtà nun c'hanno gnente,
soltanto la miseria
de 'na vita ributtante.
Pur'io ero sceso giù ar cortile
pe chiede 'nformazzione,
ma forse er tono era sbajato
o se trattava de 'na giornataccia,
fatto sta c'ho argomentato
co sti du' boiaccia
e me so ritrovato carcerato
co 'sti segni 'n faccia,
oltraggio, me dicono, è er reato,
chiama, si te pare, 'n avvocato.
Ma io posso aspettà
pure quarche anno
che tanto, prima o poi,
ve chiameranno
a rende conto
de le vostre malefatte senza onore,
che quello, 'na vorta perso,
nun lo puoi riavere,
cari miei boiaccia de mestiere.
E riderò, una de queste sere!
Du' Boiaccia
Ce staveno du' guardie
giù ar cortile,
du' boiaccia de mestiere;
ma occhio!
che c hanno quer poco de potere
che je permette
de fartela vedere
se nun te comporti
come de dovere.
E se pensano d'avecce
er monno in mano,
quanno in realtà nun c'hanno gnente,
soltanto la miseria
de 'na vita ributtante.
Pur'io ero sceso giù ar cortile
pe chiede 'nformazzione,
ma forse er tono era sbajato
o se trattava de 'na giornataccia,
fatto sta c'ho argomentato
co sti du' boiaccia
e me so ritrovato carcerato
co 'sti segni 'n faccia,
oltraggio, me dicono, è er reato,
chiama, si te pare, 'n avvocato.
Ma io posso aspettà
pure quarche anno
che tanto, prima o poi,
ve chiameranno
a rende conto
de le vostre malefatte senza onore,
che quello, 'na vorta perso,
nun lo puoi riavere,
cari miei boiaccia de mestiere.
E riderò, una de queste sere!
Errabondo. (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Errabondo
Strade sterrate
arrossate
dal sole.
Tra campi di grano
pochi stracci
e colline.
Stancato dai passi del giorno
sotto un ulivo
un errabondo.
Errabondo
Strade sterrate
arrossate
dal sole.
Tra campi di grano
pochi stracci
e colline.
Stancato dai passi del giorno
sotto un ulivo
un errabondo.
mercoledì 21 ottobre 2015
Io Sono (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Io sono
Io sono.
Io sono la brezza
che vaste praterie accarezza,
io sono l'acqua chiara
di limpida purezza,
io sono il respiro
di calma elevatezza.
Io sono l'aria fresca
che tira quando è sera,
io sono il turbinio
quando impazza la bufera.
Io sono Dio
e mi trovo in ogni dove,
io sono il mare placido
impetuoso quando piove;
io sono la nuvola nel cielo
che vaga vagabonda,
io sono la tempesta
che urla furibonda.
Io sono una rosa solitaria
su un prato di campagna,
io sono l'alta vetta
in cima alla montagna,
io sono il filo d'erba
piegato giù dal vento,
il bagliore di una stella
mentre ogni lume è spento,
io sono la luna
malinconica e serena,
io sono la salvezza
quando ormai nessuno spera,
io sono le stagioni:
estate, inverno, autunno, primavera.
Io sono l'ombra lieta
sotto rami di ciliegio,
sono l'acqua nel deserto
effimero miraggio;
io sono il sasso
sulla strada calpestato,
io sono un bocciolo
tra i rovi germogliato.
Io sono la rondine
che vola in uno stormo,
io sono l'atmosfera:
mi trovo tutt'intorno;
io sono il dolce canto
di splendidi usignoli,
io sono l'armonia
presente in tutti i suoni.
Io sono il bianco raggio
di sole a cielo terso,
io sono il folle naufrago
disperato e sperso,
io sono il big bang
da cui è nato l'universo.
Io sono un'aquila reale
e volo solitaria,
io sono l'energia
che fa vibrare l'aria.
Io sono il vascello
ai limiti del mare,
io sono il vagabondo
che cerca dove andare,
io sono la rotta,
smarrita, da trovare,
io sono il tesoro,
nascosto, da cercare.
Io sono l'oceano
sterminato
e
senza fine.
Io sono fuoco vivo
che arde di passione,
io sono arcobaleno
dopo l'alluvione;
io sono l'illusione
che domina nel mondo,
io sono la sabbia
sdraiata nel profondo;
io sono una spiga,
dorata, a piè del campo,
io sono nel cielo
tenebroso un lampo.
Io sono il destino
irreversibile e battente,
io sono goccia d'acqua
in mezzo alla corrente;
io sono il sole d'alba
e quello del tramonto,
io sono causa prima
di ogni avvenimento;
io sono la calma:
non conosco turbamento.
Io sono indescrivibile,
non ho definizione.
Io sono solo nulla.
Il vuoto più totale.
Io sono
Io sono.
Io sono la brezza
che vaste praterie accarezza,
io sono l'acqua chiara
di limpida purezza,
io sono il respiro
di calma elevatezza.
Io sono l'aria fresca
che tira quando è sera,
io sono il turbinio
quando impazza la bufera.
Io sono Dio
e mi trovo in ogni dove,
io sono il mare placido
impetuoso quando piove;
io sono la nuvola nel cielo
che vaga vagabonda,
io sono la tempesta
che urla furibonda.
Io sono una rosa solitaria
su un prato di campagna,
io sono l'alta vetta
in cima alla montagna,
io sono il filo d'erba
piegato giù dal vento,
il bagliore di una stella
mentre ogni lume è spento,
io sono la luna
malinconica e serena,
io sono la salvezza
quando ormai nessuno spera,
io sono le stagioni:
estate, inverno, autunno, primavera.
Io sono l'ombra lieta
sotto rami di ciliegio,
sono l'acqua nel deserto
effimero miraggio;
io sono il sasso
sulla strada calpestato,
io sono un bocciolo
tra i rovi germogliato.
Io sono la rondine
che vola in uno stormo,
io sono l'atmosfera:
mi trovo tutt'intorno;
io sono il dolce canto
di splendidi usignoli,
io sono l'armonia
presente in tutti i suoni.
Io sono il bianco raggio
di sole a cielo terso,
io sono il folle naufrago
disperato e sperso,
io sono il big bang
da cui è nato l'universo.
Io sono un'aquila reale
e volo solitaria,
io sono l'energia
che fa vibrare l'aria.
Io sono il vascello
ai limiti del mare,
io sono il vagabondo
che cerca dove andare,
io sono la rotta,
smarrita, da trovare,
io sono il tesoro,
nascosto, da cercare.
Io sono l'oceano
sterminato
e
senza fine.
Io sono fuoco vivo
che arde di passione,
io sono arcobaleno
dopo l'alluvione;
io sono l'illusione
che domina nel mondo,
io sono la sabbia
sdraiata nel profondo;
io sono una spiga,
dorata, a piè del campo,
io sono nel cielo
tenebroso un lampo.
Io sono il destino
irreversibile e battente,
io sono goccia d'acqua
in mezzo alla corrente;
io sono il sole d'alba
e quello del tramonto,
io sono causa prima
di ogni avvenimento;
io sono la calma:
non conosco turbamento.
Io sono indescrivibile,
non ho definizione.
Io sono solo nulla.
Il vuoto più totale.
martedì 20 ottobre 2015
L'Infinito (G. Leopardi)
Pensieri Vagabondi
"Sempre caro mi fu quest'ermo colle
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cuor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
Leopardi
"Sempre caro mi fu quest'ermo colle
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cuor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
Leopardi
Selvaggio (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Selvaggio
Arcipelaghi antichi
profumati di mare
misto a fiori
ove rimbombano
i passi
dell'uomo primitivo.
Antri solitari,
segreti scorci.
I pini
abbracciano il cielo.
Onde e cicale
arpeggiano
il silenzio.
Spiagge selvagge
tra venti di stelle;
pelle salmastra,
sguardi infiniti.
Galassie
dai volti
sconosciuti
crepitano nel fuoco,
risuonano
nel vento
parole dimenticate.
Selvaggio
Arcipelaghi antichi
profumati di mare
misto a fiori
ove rimbombano
i passi
dell'uomo primitivo.
Antri solitari,
segreti scorci.
I pini
abbracciano il cielo.
Onde e cicale
arpeggiano
il silenzio.
Spiagge selvagge
tra venti di stelle;
pelle salmastra,
sguardi infiniti.
Galassie
dai volti
sconosciuti
crepitano nel fuoco,
risuonano
nel vento
parole dimenticate.
lunedì 19 ottobre 2015
La tua pelle (Hobo)
Pensieri Vagabondi
La tua pelle
La tua pelle
nel calpestare
una foglia ingiallita.
La tua pelle
La tua pelle
nel calpestare
una foglia ingiallita.
Contenitori (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Contenitori
Contenitori d'infinito
i tuoi occhi;
le tue parole
contenitori di silenzio.
Contenitori
Contenitori d'infinito
i tuoi occhi;
le tue parole
contenitori di silenzio.
Vagabondi (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Vagabondi
Era autunno una notte,
mi vagabondasti in testa
al chiudersi degli occhi,
e quando li riaprii
vagabondavano nei tuoi.
Immobile l'universo
nel buio silente srotolato,
tra le mie braccia stanche
il tuo antico pianto.
Il profumo dei tuoi capelli;
srotolati
nell'infinito di esistenze rifugiate,
rifuggite in passato
tra loro, mai lontane.
Se me ne dessi l'occasione
diserterei il mondo
per rinchiudermi
nella quiete melanconica di tacite braccia,
e sussurrarti
parole sconosciute con voce di silenzio.
Vagabondi
Era autunno una notte,
mi vagabondasti in testa
al chiudersi degli occhi,
e quando li riaprii
vagabondavano nei tuoi.
Immobile l'universo
nel buio silente srotolato,
tra le mie braccia stanche
il tuo antico pianto.
Il profumo dei tuoi capelli;
srotolati
nell'infinito di esistenze rifugiate,
rifuggite in passato
tra loro, mai lontane.
Se me ne dessi l'occasione
diserterei il mondo
per rinchiudermi
nella quiete melanconica di tacite braccia,
e sussurrarti
parole sconosciute con voce di silenzio.
Ho il mare negli occhi (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Ho il mare negli occhi
Ho
il mare
negli occhi
e
nel cuore
la malinconia.
Ho il mare negli occhi
Ho
il mare
negli occhi
e
nel cuore
la malinconia.
Tramonto (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Tramonto
Sole,
aragosta e salmone,
tramonta
sussurrando il tuo nome.
Tramonto
Sole,
aragosta e salmone,
tramonta
sussurrando il tuo nome.
Naufragio. (Hobo)
Pensieri Vagabondi
Naufragio
Mi accartoccio
come foglia
al calar della vita,
come il mare
al frusciare del vento.
Naufragio
Mi accartoccio
come foglia
al calar della vita,
come il mare
al frusciare del vento.
Girovago (Giuseppe Ungaretti)
Pensieri Vagabondi
"In nessuna
parte
di terra
mi posso
accasare
A ogni
nuovo
clima
che incontro
mi trovo
languente
che
una volta
già gli ero stato
assuefatto
E me ne stacco sempre
straniero
Nascendo
tornato da epoche troppo
vissute
Godere un solo
minuto di vita
iniziale
Cerco un paese
innocente"
Giuseppe Ungaretti
"In nessuna
parte
di terra
mi posso
accasare
A ogni
nuovo
clima
che incontro
mi trovo
languente
che
una volta
già gli ero stato
assuefatto
E me ne stacco sempre
straniero
Nascendo
tornato da epoche troppo
vissute
Godere un solo
minuto di vita
iniziale
Cerco un paese
innocente"
Giuseppe Ungaretti
12 Gennaio 1971 (Finuccia Molino)
Pensieri Vagabondi
"Un'ombra vagabonda
si aggira oscillando
su folli orme di sabbia,
il ruggito del vento
ha cancellato il segno
del suo giorno d'amore.
Solo fogliame spento
accoglie ora stanca
quell'ombra vagabonda."
Finuccia Molino
"Un'ombra vagabonda
si aggira oscillando
su folli orme di sabbia,
il ruggito del vento
ha cancellato il segno
del suo giorno d'amore.
Solo fogliame spento
accoglie ora stanca
quell'ombra vagabonda."
Finuccia Molino
Iscriviti a:
Post (Atom)